CONSIDERAZIONI GIURIDICHE SULL’ENCICLICA “LAUDATO SI “
Avv.Claudio Cattani
In questo corposo lavoro sull’ Enciclica di Papa Francesco ,in cui traspare l’ impegno e la passione per la materia trattata, l’ avv.Cattani collega il testo con altri documenti della Chiesa dei tempi passati
Riesce a cogliere la continuità della missione della Chiesa di dare voce a chi non ha voce: cento anni fa ai lavoratori , oggi ai paesi minacciati dallo sfruttamento selvaggio delle materie prime da parte di altri paesi più industrializzati.
La ricerca spasmodica delle “terre rare” per l’industria dei cellulari, che ha caratterizzato i mesi passati e che è tuttora causa di tensioni e conflitti, fa parte delle aberrazioni dei nostri tempi , già configurate peraltro nella pastorale di San Giovanni Paolo II
Una particolare attenzione viene dedicata dall’ avv.Cattani al tema della “misericordia”, atteggiamento dell’animo sempre più raro in questo tempo di conflitti e per questo ancora più prezioso
Diacono Franco Catani
Commenti
CATANI
FRANCO | 24.03.2025
Il diritto antico tra mito e rioto
Leone Angelo | 28.04.2021
Opera monumentale dell'Avvocato Claudio Cattani, dalla quale emerge la sua profonda cultura (basti rilevare le fonti citate)e la grande capacità espositiva. Questo lavoro merita ampia diffusione, in modo che possa costituire anche base di discussione e dibattito fra i cultori degli argomenti trattati.
interessante
Paolo Cattani | 27.02.2021
Articolo molto interessante,sul tema di diritto agrario, interessante per chi di competenza.
Diritto Agrario
Anna Cieone | 27.02.2021
Ho letto con interesse il suo tema sul diritto Agrario,ci sono alcuni punti, che mi interessano molto mi metterò in contatto con lei per risolvere questi casi visto che inoltre mi hanno parlato molto bene di lei ... distinti Saluti
Sieropositività a virus epatico C a seguito di somministrazione di sangue infetto
Maurizio Braggion | 21.12.2020
Ho appena letto sul sito Europa e Diritto il testo della sentenza emessa dall'avvocato Cattani nel 2010,in qualità allora, di GdP e l'ho trovata degna di grande attenzione.
Per chi fosse interessato a prenderne visione, segnalo in breve che riguardava il diritto dell'attrice, G.S., a ricevere un giusto indennizzo, che comprendesse tutti gli interessi maturati, per aver contratto l'epatite C , e quindi aver subito una menomazione permanente, a causa una somministrazione di sangue infetto in struttura ospedaliera pubblica.
Considerazioni sul Diritto agrario italiano e comunitario
Maurizio Braggion | 21.12.2020
Articolo molto approfondito e di grande interesse ( a partire dalla bella premessa con il riferimento all'avvenuta divaricazione, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, tra economia agraria e scienza economica), che mi ha permesso di mettere a fuoco aspetti importanti del diritto agrario nazionale e comunitario.
Diritto agrario
Francesco Fioravanti | 17.12.2020
Ottimo articolo, pochi articoli sono così articolati. Potra essere molto utile a tutte le persone che tornano alla terra.
Diritto bancario
Leone Angelo | 29.11.2020
Lavoro pregevole in una materia ostica, anche se di attualità. L'Avvocato Cattani dimostra grande conoscenza della materia e notevole capacità espositiva.
diritto alla salute
Giovanna Riccobaldi | 29.11.2020
Articolo molto interessante e circostanziato.
L'ho condiviso con altre persone interessate all'argomento.
santa Brigida
Giovanna Riccobaldi | 29.11.2020
Ho letto il suo intervento su santa Brigida, e l'ho trovato esaustivo e molto approfondito. Non era un lavoro semplice perché la santa ha una personalità molto variegata e complessa, difficile da rendere con la chiarezza con cui l'ha presentata lei nel suo articolo. Grazie e complimenti.