Articoli
Considerazioni giuridiche sull'enciclica papale "Laudato sì"
10.12.2017 02:30
Il testo è consultabile al seguente link: 1drv.ms/f/s!AqOaGuWhkhblbe2ddAoaoJj1iY0
CORPORACION DERMOESTETICA - SENTENZA Causa C500/06
28.09.2016 19:34
Causa C‑500/06
Corporación Dermoestética SA
contro
To Me Group Advertising Media
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Giudice di pace di Genova, dott. Claudio Cattani)
«Artt. 3, n. 1, lett. g), CE, 4 CE, 10 CE, 43 CE, 49 CE, 81 CE,...
PROCESSO GUERINONI
10.09.2016 09:48
SAVONA — Le confidenze di Soraya e il memoriale in cui Gigliola Guerinoni rivela un intreccio sentimentale con il giudice istruttore. Gli ultimi due colpi di scena del processo Brin hanno portato nuovi ed insperati elementi alle strategie degli avvocati e per lunedì prossimo si prevede aria di...
CONSIDERAZIONI SUL RAPPORTO DI CAUSALITA’ NEL DIRITTO PENALE E NEL DIRITTO CIVILE
27.06.2014 14:00
Il tema in questione costituisce un antico ossimoro ( ossia quella figura retorica che consiste nel riunire in modo paradossale due termini contradditori in una stessa espressione, es. “ghiaccio bollente”) dell’intero ordinamento penale e civile (CC. 18/04/2005,n.7997), e, la questione, tuttora,...
ERRORE DI FATTO ERRORE SUL FATTO
25.06.2014 12:08
Uno dei punti più controversi della dommatica penale attiene alla nozione eziologica dell’ ”errore”. Esso è compreso nell’ignoranza e da questa differenziasi in ciò: il primo incarna una positiva divergenza fra una data realtà oggettiva e la sua rappresentazione soggettiva, così da...
L'IMMIGRAZIONE TRA INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLA LEGGE
17.06.2014 10:05
D’immigrazione si discute nei banchi parlamentari , si decide nelle aule giudiziarie: dovunque si misurano i grandi spazi occupati da conflittualità non sedate; comunque si avverte l’usura del tempo che ritarda la risoluzione di annose questioni.
I...
Oggetti: 21 - 26 di 26